Informazioni sul progetto
FormazioneFormazione per educatori
E’ necessaria, ai fini della riuscita del progetto, la collaborazione continua di educatori specializzati nell’approccio cognitivo-comportamentale che siano di ausilio sia durante le sedute che durante le prove e i concerti. E’ stato quindi necessario creare un percorso formativo che li prepari a partecipare alle sedute musicoterapiche formando cosi’ una squadra di “operatori del progetto N.O.I.”.
E’ un percorso integrato che comprende un lavoro di consapevolezza di sé nel canale non verbale utilizzato in musicoterapia, l’insegnamento di tecniche musicali e utilizzo degli strumenti in musicoterapia e un esperienza specifica sul dialogo sonoro-musicale che permetta di integrare i moduli precedenti.
Il percorso formativo è strutturato in 3 moduli da 12 ore ciascuno: sviluppo personale e centratura, tecniche musicali, educatore del progetto N.O.I.
Tutti i moduli prevedono una parte teorica ed una esperienziale
Formazione per insegnanti
Ai fini di sensibilizzare gli insegnanti alle attività di musicoterapia che vengono svolte nel progetto, e fornirgli strumenti che permettano di valutare le potenzialità del bambino.
Il percorso è strutturato in un unico modulo di 4 incontri di 3 ore ciascuno che abbia l’obiettivo di presentare il progetto N.O.I. attraverso un lavoro teorico ma anche esperienziale.
Formazione per musicoterapisti
L’impatto del nostro progetto, in soli 4 anni, è risultato molto positivo all’interno del nostro territorio. Sono sempre di più i partner che decidono di collaborare con noi. Per questo si è deciso di formare altri musicoterapisti al nostro approccio integrato ai fini di poter portare questa idea anche al di fuori della nostra realtà territoriale. Vogliamo creare delle relazioni che si mantengano nel tempo e formare musicoterapisti che seguiremo costantemente anche dopo la formazione.
Il percorso formativo è di 176 ore complessive e si sviluppa nell’arco di un anno, i seminari si svolgono un week end al mese circa da ottobre a maggio.
Il percorso è caratterizzato da 3 moduli:
L’approccio cognitivo-comportamentale e le sue applicazioni nei casi di autismo e/o sindromi con comportamenti dirompenti (48 ore, 3 week end, teorico)
Sviluppo personale e centratura in musicoterapia, tecniche per riconoscere il proprio stato d’animo e centrarsi prima delle sedute per essere efficaci (64 ore, 4 week end, teorico/pratico)
Metodo integrato tra musicoterapia e approccio cognitivo-comportamentale (64 ore, 4 week end, teorico/pratico)
Dopo l’esame finale il musicoterapista sarà in grado di sviluppare in autonomia le attività del progetto N.O.I.
Parte integrante dei nostri percorsi formativi è l’attività di supervisione e di aiuto in particolare nei primi anni di avviamento di un nuova esperienza del progetto N.O.I.
Per informazioni su come aderire al progetto potete contattarci all’indirizzo seguente indirizzo mail: info@progettonoi.it